BlaBlaCar è un mercato francese di carpooling online che mette in contatto conducenti e passeggeri disposti a condividere il viaggio costo di un viaggio. BlaBlaCar guadagna facendo pagare una tassa di servizio ai propri clienti. La tariffa esatta dipende dall'importo totale che l'autista imposta per la corsa. La società condivide anche la corsa Le vendite con gli operatori di autobus che adottano la sua marchio nella loro flotta.
Elemento del modello di business | Analisi | Implicazioni | Esempi |
---|---|---|---|
value Proposition | La proposta di valore di BlaBlaCar è fornire ai viaggiatori una modalità di trasporto economicamente vantaggiosa e sostenibile. Offre una piattaforma che consente ai conducenti di condividere i propri viaggi in auto, consentendo ai passeggeri di viaggiare in modo conveniente, ridurre le emissioni di carbonio e socializzare durante il viaggio. BlaBlaCar enfatizza la fiducia e la sicurezza attraverso profili utente, valutazioni e pagamenti sicuri. L’obiettivo è rendere i viaggi a lunga distanza più accessibili e divertenti. | Offre un'opzione di viaggio conveniente e sostenibile per i passeggeri. Offre agli autisti opportunità di condivisione dei costi. Enfatizza la fiducia e la sicurezza attraverso i profili utente e le valutazioni. Promuove l'interazione sociale durante il carpooling. Riduce l’impronta di carbonio dei viaggi. Attira i viaggiatori alla ricerca di opzioni di trasporto convenienti ed ecologiche. Si concentra sull'accessibilità e sulla comodità per i viaggi a lunga distanza. | – I passeggeri utilizzano BlaBlaCar per trovare corse a costi inferiori rispetto ad altre modalità di trasporto, rendendo il viaggio più conveniente. – Gli automobilisti condividono i loro viaggi in auto e riducono le spese accettando passeggeri, creando una comunità di condivisione dei costi. – Profili utente, valutazioni e pagamenti sicuri creano fiducia e sicurezza nella piattaforma BlaBlaCar. – I passeggeri e gli autisti apprezzano le interazioni sociali durante il carpooling, rendendo i viaggi più piacevoli. – L'approccio ecologico di BlaBlaCar si rivolge ai viaggiatori preoccupati di ridurre la propria impronta di carbonio. – La piattaforma si concentra sul rendere i viaggi a lunga distanza accessibili e convenienti per un’ampia gamma di viaggiatori. |
Segmenti di clientela | BlaBlaCar serve una base di clienti diversificata che comprende sia conducenti che passeggeri. I passeggeri sono in genere individui o gruppi alla ricerca di opzioni di viaggio a lunga distanza convenienti e convenienti. I conducenti sono individui con posti disponibili nei loro veicoli che cercano di condividere le spese di viaggio. I servizi di BlaBlaCar si rivolgono sia alle aree urbane che rurali, fornendo soluzioni di trasporto per vari dati demografici. | Risponde alle esigenze dei passeggeri che cercano opzioni di viaggio a lunga distanza convenienti e convenienti. Si rivolge agli autisti con posti disponibili che desiderano condividere i costi di viaggio. Fornisce servizi sia per le aree urbane che rurali, accogliendo diversi dati demografici. Offre una soluzione di viaggio economica e sociale per singoli e gruppi. | – I passeggeri utilizzano BlaBlaCar per trovare corse per viaggi da città a città o interurbani, incontrando altri viaggiatori con percorsi simili. – Gli autisti, sia che si rechino al lavoro o facciano un viaggio a lunga distanza, offrono posti disponibili per condividere le spese di viaggio. – I servizi di BlaBlaCar sono accessibili nelle aree urbane e rurali, al servizio di individui e gruppi con diverse esigenze di viaggio. – La piattaforma si rivolge a studenti, professionisti, turisti e chiunque cerchi esperienze di viaggio convenienti e sociali. |
Strategia di distribuzione | BlaBlaCar opera come una piattaforma digitale accessibile attraverso il suo sito web e le app mobili. Fornisce interfacce intuitive sia per i conducenti che per i passeggeri per creare profili, cercare corse ed effettuare prenotazioni. La piattaforma utilizza un processo di verifica completo per gli utenti, garantendo fiducia e sicurezza. BlaBlaCar utilizza anche marketing digitale, referenze e partnership per ampliare la propria base di utenti e promuovere il car pooling. | Garantisce l'accessibilità attraverso piattaforme online e app mobili con interfacce user-friendly. Utilizza un processo di verifica completo per la fiducia e la sicurezza degli utenti. Impiega marketing digitale, referral e partnership per l'acquisizione di utenti e la promozione del car pooling. Si concentra su un'esperienza di prenotazione semplice e conveniente per passeggeri e conducenti. Attira una vasta gamma di utenti interessati a opzioni di viaggio convenienti. | – Gli utenti possono accedere alla piattaforma BlaBlaCar tramite browser web e app mobili, facilitando la condivisione del viaggio. – Il processo di verifica, compresa la verifica dell’identità e le valutazioni, crea fiducia tra gli utenti, migliorando la sicurezza del car pooling. – Campagne di marketing digitale, programmi di riferimento e partnership con aziende legate ai viaggi contribuiscono alla crescita degli utenti e alla promozione del car pooling. – Un'interfaccia intuitiva consente ai passeggeri e agli autisti di creare profili, cercare corse ed effettuare prenotazioni con facilità. – L'approccio di BlaBlaCar si rivolge ai viaggiatori che cercano opzioni di viaggio a lunga distanza convenienti e convenienti. |
Flussi di entrate | BlaBlaCar genera ricavi principalmente attraverso le commissioni sulle corse prenotate. Addebita ai passeggeri una commissione, in genere una percentuale del costo della corsa, per l'utilizzo della piattaforma. Gli autisti ricevono il costo della corsa meno la commissione di BlaBlaCar. Inoltre, BlaBlaCar offre una copertura assicurativa opzionale per le corse, creando un ulteriore flusso di entrate. La piattaforma può anche impegnarsi in partnership pubblicitarie con marchi rilevanti. | Si basa sulle entrate derivanti dalle commissioni addebitate ai passeggeri per le corse prenotate. I passeggeri pagano una tariffa, in genere una percentuale del costo della corsa. Gli autisti ricevono il costo della corsa meno la commissione di BlaBlaCar. Genera entrate aggiuntive attraverso la copertura assicurativa opzionale per le corse. Esplora le partnership pubblicitarie con marchi rilevanti come fonte di entrate ausiliaria. Diversifica i flussi di reddito per sostenere la stabilità finanziaria. | – Ai passeggeri viene addebitata una tariffa al momento della prenotazione delle corse tramite BlaBlaCar, che contribuisce alle entrate principali della piattaforma. – Gli autisti ricevono la loro parte del costo della corsa, mentre BlaBlaCar detrae una commissione per i suoi servizi. – La copertura assicurativa opzionale offre una protezione aggiuntiva e genera entrate aggiuntive per BlaBlaCar. – Le partnership pubblicitarie con marchi rilevanti creano opportunità di guadagno supplementari. – Flussi di reddito diversificati aiutano a mantenere la stabilità finanziaria, anche durante le fluttuazioni del volume delle corse e del comportamento degli utenti. |
Marketing Strategy | La strategia di marketing di BlaBlaCar include pubblicità digitale, referral, marketing del passaparola e coinvolgimento della comunità. La piattaforma promuove i vantaggi del car pooling, come il risparmio sui costi e l'interazione sociale, attraverso vari canali. Incoraggia gli utenti a indirizzare altri alla piattaforma, creando un effetto di rete. BlaBlaCar si impegna attivamente con la sua community, riconoscendo e premiando i membri attivi. | Utilizza pubblicità digitale, referenze e marketing del passaparola per promuovere i vantaggi del car pooling. Incoraggia gli utenti a indirizzare altri alla piattaforma, favorendo un effetto di rete. Si impegna attivamente con la comunità per riconoscere e premiare i membri attivi. Si concentra su contenuti e testimonianze generati dagli utenti per creare fiducia e credibilità. Si rivolge ai viaggiatori eco-consapevoli e a coloro che cercano esperienze di viaggio sociali. | – Le campagne pubblicitarie digitali evidenziano il risparmio sui costi e i vantaggi sociali del car pooling, attirando gli utenti interessati a questi vantaggi. – Il programma di riferimento incentiva gli utenti a segnalare amici e familiari a BlaBlaCar, contribuendo alla crescita degli utenti. – Gli sforzi di coinvolgimento della comunità implicano il riconoscimento e la ricompensa dei membri attivi, promuovendo un senso di appartenenza e fiducia. – I contenuti e le testimonianze generati dagli utenti creano credibilità e fiducia nella piattaforma. – BlaBlaCar si rivolge ai viaggiatori eco-consapevoli e a coloro che cercano esperienze di viaggio sociali, in linea con le attuali tendenze di viaggio. |
Struttura organizzativa | BlaBlaCar opera con una struttura centralizzata che supervisiona lo sviluppo del prodotto, il marketing, l'assistenza clienti e le misure di sicurezza. L'azienda collabora con gli assicuratori per offrire una copertura opzionale per le corse. BlaBlaCar mantiene un team di assistenza clienti dedicato per assistere gli utenti con richieste e garantire un'esperienza di car pooling fluida. La piattaforma interagisce attivamente con la sua comunità di utenti e incoraggia le migliori pratiche di car pooling. | Impiega una struttura centralizzata per gestire lo sviluppo del prodotto, il marketing, l'assistenza clienti e le misure di sicurezza. Collabora con gli assicuratori per offrire una copertura di viaggio opzionale. Fornisce un team di assistenza clienti per le richieste degli utenti e la risoluzione dei problemi. Interagisce attivamente con la comunità degli utenti per promuovere le migliori pratiche di car pooling. Si concentra sulla sicurezza, sulla fiducia e sulla costruzione della comunità per creare un ambiente di car pooling positivo. | – Il team di sviluppo prodotto di BlaBlaCar migliora continuamente le funzionalità, le misure di sicurezza e l'esperienza dell'utente della piattaforma. – La collaborazione con le compagnie assicurative offre agli utenti la possibilità di una copertura aggiuntiva, migliorando la sicurezza durante le corse. – Il team di assistenza clienti assiste gli utenti con richieste, prenotazioni e risoluzione dei problemi, garantendo un'esperienza di carpooling fluida. – Il coinvolgimento attivo con la comunità degli utenti incoraggia le migliori pratiche di car pooling, favorendo un senso di responsabilità e fiducia tra gli utenti. – Sicurezza, fiducia e costruzione della comunità sono elementi fondamentali dell'approccio di BlaBlaCar alla creazione di un ambiente di car pooling positivo. |
Vantaggio competitivo | Il vantaggio competitivo di BlaBlaCar deriva dalla sua ampia base di utenti, dall'ampia copertura geografica, dai meccanismi di costruzione della fiducia e dall'impegno per la sostenibilità. Offre una vasta rete di potenziali corse, rendendolo una piattaforma di riferimento per il carpooling. L'enfasi sui profili utente, sulle valutazioni e sull'assicurazione opzionale crea fiducia. L'attenzione di BlaBlaCar alla sostenibilità si rivolge ai viaggiatori eco-consapevoli, distinguendola nel settore dei trasporti. | Vanta un'ampia base di utenti e un'ampia copertura geografica, fornendo una vasta rete di potenziali corse. Dà priorità alla creazione di fiducia attraverso profili utente, valutazioni e copertura assicurativa opzionale. Si impegna per la sostenibilità, rivolgendosi ai viaggiatori eco-consapevoli. Offre una soluzione di viaggio economica e sociale per una vasta gamma di utenti. Si distingue nel settore dei trasporti grazie alla sua attenzione al car pooling e alla sostenibilità. | – L'ampia base di utenti e la copertura geografica di BlaBlaCar garantiscono un'ampia gamma di opzioni di viaggio per i viaggiatori, rendendola una piattaforma di riferimento per il carpooling. – I meccanismi di rafforzamento della fiducia, compresi i profili utente, le valutazioni e le assicurazioni facoltative, migliorano la sicurezza e la fiducia tra gli utenti. – L'impegno della piattaforma per la sostenibilità è in linea con i valori dei viaggiatori eco-consapevoli, distinguendola dalle opzioni di trasporto tradizionali. – Il vantaggio competitivo di BlaBlaCar è rafforzato dal suo approccio incentrato sull'utente, che enfatizza l'accessibilità economica, l'interazione sociale e l'eco-compatibilità. – La leadership dell'azienda nel settore del car pooling e del ride sharing viene mantenuta attraverso l'innovazione continua e il coinvolgimento della comunità. |
Storia di BlaBlaCar
L'azienda è stata fondata nel 2006 da Frederic Mazzella, Francis Nappez e Nicolas Brusson.
L'idea di BlaBlaCar è nata dopo che Mazella ha voluto tornare nella sua casa di famiglia nella campagna francese per il Natale del 2003.
Scoprendo che tutti i treni erano al completo per le festività natalizie, alla fine si è assicurato un passaggio con sua sorella.
Sulla strada di casa, ha notato che la maggior parte delle auto in autostrada aveva posti vuoti. Questo è quando l'ispirazione ha colpito.
Ha pensato,
"Se metto tutte quelle auto con posti vuoti, in un motore di ricerca, in modo che le persone possano cercare i posti disponibili in quelle auto, proprio come fanno quando prenotano un treno."
BlaBlaCar è stato lanciato al pubblico francese nel 2004 come Covoiturage, ma a Mazella mancava il necessario affari acume per far crescere l'azienda. Per migliorare le sue competenze in questo settore, ha deciso di completare il suo MBA.
Durante gli studi, ha incontrato il collega co-fondatore Brusson che aveva precedentemente lavorato per diverse start-up nella Silicon Valley.
Insieme, hanno realizzato un affari piano e l'ingegnere del software Nappez si unirono alla coppia due anni dopo.
La svolta per Covoiturage è arrivata nel 2007 dopo che uno sciopero dei treni francesi ha indotto i pendolari a cercare forme di trasporto alternative.
Molti hanno apprezzato la loro esperienza iniziale di carpooling e di conseguenza sono diventati membri fedeli.
Un'altra ondata di domanda si è verificata nel 2009 dopo che un'eruzione vulcanica in Islanda ha causato la cancellazione di molti voli.
L'esposizione pubblica di questi due eventi ha permesso ai co-fondatori di assicurarsi il loro primo round di finanziamento istituzionale, con il piattaforma superando un milione di membri nel 2011.
Negli anni successivi ebbe luogo una rapida espansione in Europa, India, Russia e parti del Sud America, senza dubbio aiutata dalla popolarità di servizi come Uber e Airbnb che resero più comune l’interazione con estranei durante i viaggi.
Dopo diversi altri round di finanziamento e acquisizioni multiple, il piattaforma ora serve più di 90 milioni di persone in 22 paesi.
Generazione di entrate BlaBlaCar
BlaBlaCar funziona sul mercato affari modello, coniugando l'offerta degli autisti con la domanda di trasporto dei consumatori.
L'azienda impiega più Le vendite flussi, ciascuno spiegato in dettaglio di seguito.
Costi di servizio
Le commissioni di servizio sono addebitate dalla compagnia ai passeggeri in base all'importo totale che il conducente imposta per la corsa.
Queste commissioni variano a seconda del paese. Nel Regno Unito, ad esempio, il costo del servizio è di £ 3.00 quando l'autista offre un passaggio da £ 13.00 a £ 17.00.
Per le corse più lunghe che costano più di £ 79, è previsto un addebito fisso di £ 0.89 più il 9.9% dell'importo totale richiesto dal conducente.
Condivisione dei guadagni
Sotto il BlaBlaBus marca, l'azienda collabora con gli operatori di autobus locali per offrire corse a coloro che preferiscono un mezzo di trasporto più ampio.
Attraverso questa partnership, BlaBlaCar e i suoi partner condividono la corsa Le vendite. Sebbene l'importo specifico non sia divulgato, concorrente i servizi prendono tra il 25 e il 30% del totale Le vendite e dare il resto all'operatore partner.
Commissioni di riferimento
BlaBlaCar vende anche assicurazioni ai suoi conducenti per proteggerli dalla responsabilità civile e dai danni relativi a furto, vetri rotti e condizioni meteorologiche estreme.
Qui, alla compagnia viene pagata una commissione di riferimento per ogni nuova iscrizione che invia alla compagnia assicurativa con cui ha collaborato.
In teoria, il rischio assicurativo è ridotto al minimo poiché BlaBlaCar considera la distanza percorsa da un conducente su di essa piattaforma e la valutazione media delle recensioni da parte dei consumatori.
Abbonamenti
L'azienda vende anche a piattaforma ha chiamato Octobus a vari operatori di autobus per aiutarli a digitalizzare le loro operazioni.
La nuvolail servizio basato aiuta le compagnie di autobus a mantenere le vendite e distribuzione, CRM, Le vendite gestionee l'efficienza della flotta.
Ci sono tre abbonamenti tra cui scegliere:
- Base ($ 99/mese) – offerta inventario gestione, sconti, biglietti e ordini gestionee un modulo di vendita e prenotazione.
- Intelligente ($ 149/mese) – offrendo tutte le funzionalità di Base più un modulo di prenotazione rapida, un modulo di registrazione del cliente e vendite aggregate e biglietti da altri sistemi.
- Pro ($ 229 / mese) – offrendo tutte le funzionalità Smart più una distribuita Rete, funzionalità di mailing list e newsletter, analisi e statistiche.
Le prelibatezze chiave:
- BlaBlaCar è un mercato francese di carpooling online fondato nel 2006 da Frederic Mazzella, Francis Nappez e Nicolas Brusson. Mazzella ha avuto l'idea dell'azienda dopo aver fallito nel prenotare un biglietto del treno per tornare a casa della sua famiglia per Natale.
- BlaBlaCar guadagna facendo pagare una tassa di servizio ai propri clienti. La tariffa esatta dipende dall'importo totale che l'autista imposta per la corsa. La società condivide anche la corsa Le vendite con gli operatori di autobus che adottano la sua marchio nella loro flotta.
- BlaBlaCar vende assicurazioni ai conducenti per proteggerli da una serie di potenziali danni. L'azienda offre anche a digitale gestione piattaforma per le compagnie di autobus che desiderano snellire le proprie operazioni.
Punti salienti del modello di business di BlaBlaCar
- Fondazione e ispirazione: BlaBlaCar è stata fondata nel 2006 da Frederic Mazzella, Francis Nappez e Nicolas Brusson. L'ispirazione per l'azienda è venuta dall'esperienza di Mazzella di non essere riuscito a prenotare un biglietto del treno per la sua casa di famiglia e di aver notato molti posti auto vuoti sull'autostrada.
- Prime sfide e crescita: Lanciata inizialmente come Covoiturage nel 2004, l'azienda ha dovuto affrontare sfide nelle sue fasi iniziali. Tuttavia, uno sciopero dei treni francesi nel 2007 e un'eruzione vulcanica nel 2009 hanno portato ad un aumento della domanda di car pooling, segnando un punto di svolta per l'azienda. crescita.
- Espansione e presenza globale: BlaBlaCar si espanse rapidamente in Europa, India, Russia e in alcune parti del Sud America. La popolarità dei servizi di ride-sharing come Uber e Airbnb ha contribuito all’accettazione dell’interazione con estranei durante il viaggio.
- Modello di business: BlaBlaCar opera su un marketplace modello, mettendo in contatto gli autisti con posti disponibili con i passeggeri in cerca di passaggi. L'azienda genera Le vendite attraverso vari metodi:
- Commissioni di servizio: Ai passeggeri viene addebitata una tariffa di servizio basata sulla corsa stabilita dal conducente prezzo. Le tariffe variano in base al paese e al costo della corsa, aiutando l'azienda a guadagnare una percentuale su ogni transazione.
- Condivisione dei guadagni: BlaBlaCar collabora con gli operatori di autobus locali nell'ambito di BlaBlaBus marca, condividendo il giro Le vendite. L'azienda prende una percentuale, simile a concorrente servizi nel settore.
- tasse di rinvio: BlaBlaCar offre assicurazioni agli autisti e riceve commissioni per segnalazione per le iscrizioni ai suoi partner assicurativi. La valutazione del rischio dell'azienda considera fattori come la distanza percorsa e le recensioni dei conducenti.
- Abbonamenti: BlaBlaCar offre Octobus, a piattaforma consentire agli operatori di autobus di digitalizzare le loro operazioni. Vari sottoscrizione i livelli forniscono funzionalità per la gestione di vendite, prenotazioni, analisi e altro ancora.
- Assicurazione e protezione: BlaBlaCar fornisce una copertura assicurativa agli automobilisti per salvaguardarli da responsabilità civile, furto, vetri rotti e condizioni meteorologiche estreme. A ciò contribuisce anche il coinvolgimento dell'azienda nel settore assicurativo Le vendite.
- Piattaforma digitale per gli operatori di autobus: Octobus, il digitale gestione piattaforma offerto da BlaBlaCar, aiuta gli operatori di autobus a semplificare le loro operazioni. IL piattaforma viene in diverso sottoscrizione livelli, offrendo funzionalità come inventario gestione, moduli di prenotazione, analisi e altro ancora.
- Portata e impatto del cliente: BlaBlaCar è cresciuta fino a servire oltre 90 milioni di persone in 22 paesi. L'approccio innovativo dell'azienda al carpooling ha avuto un impatto significativo sulle opzioni di viaggio e ha incoraggiato l'economia della condivisione.
Modelli di business legati alla mobilità
Modello di business di DoorDash
Modello di business dei postini
Uber mangia il modello di business
Principali guide gratuite: